Ti trovi in : asvt Società Attività Distribuzione Gas Business e Servizi Società di vendita Servizio di Distribuzione Servizio di distribuzione

Servizio di distribuzione

Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 164/2000 (Decreto Letta) è stata assicurata, a tutti i soggetti aventi diritto, libertà di accesso al sistema di distribuzione gas.
A tal fine le imprese di distribuzione hanno l'obbligo di permettere l'accesso alle reti a coloro che ne facciano richiesta, nel rispetto delle condizioni di accesso e di interconnessione sancite dal decreto medesimo e dalle deliberazioni emanate dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Con la deliberazione 29 luglio 2004, n. 138/04, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito ARERA) ha definito i criteri di "Adozione di garanzie per il libero accesso al servizio di distribuzione del gas naturale e di norme per la predisposizione dei codici di rete".

Con la deliberazione 6 giugno 2006, n. 108/06, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha approvato il Codice di rete tipo per la distribuzione del gas naturale e aggiornato la deliberazione n. 138/04 recante criteri di libero accesso alle reti di distribuzione locali.
 

L’indirizzo a cui inviare le relative comunicazioni è il seguente:

Per poter richiedere l’accesso alle reti di distribuzione, occorre presentare una richiesta di switching (SW01) tramite il Sistema Informativo Integrato o di attivazione della fornitura, mediante il portale evoluto NetGate


Nel manuale di ASVT di NetGate sono inoltre riportate le procedure e modalità operative da adottare da parte dell’Utente della Distribuzione a fronte di una prima richiesta di accesso sulle reti gestite da ASVT o su un impianto specifico.

 

Clienti Finali

L’AEEG con la deliberazione 8 agosto 2008 n. 120/08 definisce “cliente finale” il consumatore che acquista gas per uso proprio.
DM 37/08 - Il decreto ministeriale 37/08, entrato in vigore il 27 marzo 2008, pone in capo ai fornitori di gas l'onere di acquisire copia della dichiarazione di conformità relativa agli impianti dei clienti finali serviti, per il mantenimento delle forniture attivate per nuovi allacci.
L'obbligo, per il fornitore professionale finale del servizio in contatto col cliente finale, si limita all'acquisizione e conservazione del documento senza estendersi al controllo dell'impianto. Consegue che il fornitore professionale finale del servizio informa tempestivamente il distributore della necessità d'interrompere l'erogazione della fornitura qualora i clienti finali non ottemperino con la consegna del documento.
In accordo a quanto previsto dal Codice di rete tipo si riportano i recapiti di posta, e-mail e fax predisposti per la gestione delle interazioni con i soggetti aventi diritto (richieste, comunicazioni, ecc.).

 

ASVT Spa c/o A2A Servizi alla Distribuzione Spa
Attività Commerciali/Commerciali Distribuzione Brescia
Via Lamarmora, 230
25124 Brescia
E-mail: contactpoint.asvt@pec.a2a.eu
Fax: 030.3555.259
 

Documenti pdf
Condizioni di allacciamento alla rete - Comune di Gardone Val Trompia Condizioni di allacciamento alla rete - Comune di Gardone Val Trompia
Condizioni di allacciamento alla rete - Comune di Lumezzane Condizioni di allacciamento alla rete - Comune di Lumezzane
Condizioni di allacciamento alla rete - Comune di Sarezzo ioni di allacciamento alla rete - Comune di Sarezzo
Condizioni di allacciamento alla rete - Comune di Villa Carcina zioni di allacciamento alla rete - Comune di Villa Carcina
 

MappaPrivacy Policy e Informative  |  Cookie policy  |  Dichiarazione di accessibilità

 

Azienda Servizi Valtrompia (ASVT) S.p.A.  Sede legale e amministrativa via Mameli 2/R 25063 GARDONE VAL TROMPIA (BS) PI 02013000985